Il Parco Naturale di Montemarcello, situato al confine tra Liguria e Toscana, si distribuisce lungo una porzione rilevante della Provincia della Spezia. Tale area comprende l’insieme delle colline che dividono le acque sud-orientali del Golfo della Spezia dalla pianura del Magra, il promontorio del Monte Caprione, il tratto di fiume Magra che scorre in territorio ligure ed il basso e medio corso del suo principale affluente, il Vara…
Leggi tutto »Lerici è una località costiera della Liguria, in provincia di La Spezia, nota per la sua bellezza naturale e la sua posizione privilegiata sul Golfo dei Poeti, circondata da colline verdi e dal mare cristallino…
Leggi tutto »Il Golfo dei Poeti, situato nella Liguria di levante, è costellato da tipici borghi che si sviluppano sia nella zona costiera come Lerici, San Terenzo, Maralunga, Fiascheino e Tellaro sia in prima collina come La Serra, Pugliola e Solaro…
Leggi tutto »Il Golfo dei Poeti ospita uno dei “Borghi più belli d’Italia” Tellaro, con le sue stradine tortuose a picco sul mare, le case dai tipici colori pastello e in pietra arroccate sulla scogliera, il piccolo porticciolo e l’incantevole vista mare che spazia dalle vicine baie di Lerici, Fiascherino e Maralunga sino a Portovenere, le isola Palmaria e Tino…
Leggi tutto »Il Golfo dei Poeti, situato sulla costa della Liguria, è una delle zone costiere più suggestive e affascinanti dell’Italia. Ci sono molte baie nella zona di Lerici e sono considerate tra le più belle della costa ligure grazie alla vista spettacolare sul mare e alle acque cristalline che le circondano…
Leggi tutto »Il Parco Naturale di Montemarcello è un’area protetta situata sulla costa ligure della provincia di La Spezia, affacciata sul golfo di Lerici. Il parco copre una superficie di circa 3.000 ettari, tra cui una sezione della catena montuosa degli Appennini e una serie di insenature costiere in cui si possono trovare spiagge con acqua cristallina…
Leggi tutto »